-… Bene dottore, la ringrazio per avermi dato l’opportunità di presentare la mia azienda, ora, parlandole in tutta sincerità…
– Si, grazie, sia gentile, mi parli in tutta sincerità!
– Come dice dottore?
– Mi parli in tutta sincerità? Non vorrà certo dirmi delle bugie, vero?
– Ma no, cosa dice? Anzi, per dire come le cose stanno…
– Perché scusi, fino a ora non mi ha detto le cose come stanno?
– 2 Accidenti dottore, lei mi imbarazza; senta, voglio essere onesto con lei…
– Cosa?? Perché con gli altri com’è? Disonesto?
– Dottore, forse mi sono espresso male, non sono certo venuto qui a raccontarle storie…
– Lo spero bene, egregio signore!
– Ecco, allora voglio essere franco con lei…
– Perché scusi, agli altri di solito racconta un sacco di balle?
– Ma no dottore, ci mancherebbe, le dico la verità…
– Mi dice la verità? Egregio signore, si rende conto del suo modo di esprimersi? “Parlandole in tutta sincerità”, “per dire le cose come stanno”, “voglio essere onesto con lei”, “sarò franco con lei” e “le dico la verità” sono tutte espressioni alquanto fuori luogo, che mi fanno pensare che lei talvolta si comporta in modo opposto. Un mio amico le definirebbe “frasi boomerang”, non per parlare della sua frase “non sono certo venuto qui a raccontare storie”; ci mancherebbe altro! Questa è una frase Killer!
– Ma no dottore, le assicuro, le garantisco che…
– Alt, egregio signore; io la conosco appena e non vedo proprio come potrebbe rassicurarmi o garantirmi davvero qualcosa.
– Dottore, si fidi di me, io…
– Cosa?? Fidarmi? Ma chi è lei per regalarle qualcosa di così prezioso come la mia fiducia? Addio, egregio signore, addio…
– Buongiorno, è il comandante pilota che vi parla, non vorrei creare inutili allarmismi…
– Aaahhh, aiuto!