Archivi tag: aiuto

QUESTIONARIO PER L’AUTOANALISI

Ormai l’anno 2014 sta per concludersi, con questo questionario ti voglio aiutare a scegliere come puoi iniziare il 2015 nel modo migliore che possa esserci!

Dopo quest’articolo capirai come tu possa partire e avere dei buoni propositi.

  • Ho conseguito l’obiettivo che mi sono posto quest’anno? (Si dovrebbe mirare a un traguardo annuale all’interno dello scopo principale che si vuole raggiungere).
  • Ho reso servizi al meglio delle mie qualità, o avrei potuto migliorarli in parte?
  • Ho reso servizi nella maggior quantità possibile?
  • Mi sono sempre comportato con spirito di armonia e collaborazione?
  • Ho permesso che l’abitudine di rimandare influisse sulla mia efficienza, e fino a che punto?
  • Ho migliorato il mio carattere, e in che modo?
  • Sono stato tenace nell’esecuzione dei miei piani, fino al loro completamento?
  • Ho sempre assunto decisioni con rapidità e precisione?
  • Ho consentito a una o più delle sei paure basilari di attenuare la mia efficienza?
  • Sono stato troppo prudente o troppo avventato?
  • Il mio rapporto coi colleghi è stato piacevole o spiacevole? Nel secondo caso, era in parte, o totalmente, colpa mia?
  • Ho sprecato la mia energia per mancanza di concentrazione degli sforzi?
  • Sono stato aperto e tollerante su tutte le questioni?
  • In che modo ho migliorato la mia capacità di espletare i servizi?
  • Sono stato squilibrato nelle mie abitudini?
  • Ho manifestato, apertamente o in segreto, una forma di egocentrismo?
  • Mi sono comportato coi colleghi in maniera tale da indurli a rispettarmi?
  • Ho basato le mie opinioni e decisioni sulla prima impressione oppure ho riflettuto accuratamente prima di agire?
  • Ho seguito la sana abitudine di gestire il tempo, le spese e il reddito, avendo cura di risparmiarne sempre una parte?
  • Quanto tempo ho dedicato a sforzi improduttivi, che avrei potuto sfruttare meglio?
  • Come potrei cambiare la gestione del tempo e le mie abitudini, così da essere più efficiente il prossimo anno?
  • La mia coscienza mi dice che ho tenuto una condotta colpevole?
  • In che modo ho reso servizi migliori e maggiori di quelli per cui venivo pagato?
  • Sono stato ingiusto con qualcuno, e in che modo?
  • Se l’anno passato avessi acquistato i miei servizi, sarei soddisfatto dell’acquisto?
  • Sto seguendo la strada giusta o la mia vocazione è diversa? Perché?
  • L’acquirente dei miei servizi è soddisfatto di me? In caso negativo, perché?

Bene, per rispondere a tutte queste domande ci vorrà del tempo, che personalmente ritengo, un investimento su TE STESSO, proprio così perché analizzare quello che è passato per potersi migliorare.

Se non ti sei preso qualche istante per rispondere a queste domande, posso farti qualche domanda?

  1. Capisci in che modo rispondere a queste domande ti porterebbe dei grandi vantaggi in tutto quello che fai?
  2. Ti interessa fare della sua vita un capolavoro, o renderla speciale?
  3. Secondo te, quando sarebbe il miglior momento per iniziare a rispondere?

Ti lascio con un’ultima domanda:

SE NON TI PRENDI OGGI, ORA DEL TEMPO PER IL TUO FUTURO, QUANDO HAI INTENZIONE DI PRENDERLO?

Buon 2015, cerca di renderlo il TUO 2015.

Avere una Direzione

“ L’uomo funziona come una bicicletta che mantiene il suo equilibrio solo finché le ruote girano verso una direzione. Lei ha una buona bicicletta, ma il guaio è che cerca di mantenersi in equilibrio da fermo senza alcuna meta cui arrivare“.

Noi siamo stati costruiti come meccanismi che lottano per uno scopo. Quando non abbiamo uno scopo personale da raggiungere  che significhi per noi qualcosa, agiamo come in un circolo chiuso, ci sentiamo persi e sentiamo la vita stessa senza scopo. Siamo fatti per conquistare l’ambiente, per risolvere problemi, raggiungere scopi, e non possiamo essere né soddisfatti né felici nella vita, senza ostacoli da superare e mete da raggiungere. Coloro che dicono che non vale la pena di vivere dicono in realtà  che sono essi stessi a non avere scopi personale per cui valga la pena di lottare.

Stabilite uno scopo per cui lottare o, meglio ancora, fate un progetto. Decidete cosa volete ottenere da una situazione. Abbiate sempre qualcosa cui mirare,per cui lavorare e in cui sperare. Siate sempre protesi verso il futuro , non volti al passato. Cercare. Siate sempre protesi verso il futuro, non volti al passato. Cercate di sviluppare in voi ciò che una fabbricante di automobili chiama sguardo al futuro. Abbiate una nostalgia del futuro invece che del passato, e questo sguardo e nostalgia del futuro vi manterranno giovani. Anche il vostro corpo non funziona bene quando cessate di lottare e quando non avete niente da raggiungere. Questa è la ragione per cui  molto spesso quando un uomo va in pensione si sente morire. Quando non lottate e non guardate al futuro in effetti non vivete. Oltre al vostro personale scopo, infine, abbiate una meta più generale o una ‘causa’ per cui possiate identificarvi, interessatevi del progetto di un vostro compagno per aiutarlo, non per un senso di dovere, ma perché lo volete.direzione-di-marcia-e-percorso

Nel prossimo articolo che uscirà domani vi indico con 7 semplici passi, come scrivere un OBIETTIVO EFFICACE e che resti nella vostra mente.

Ti auguro il successo che desideri.

L’ IMMAGINE DEL SUCCESSO

perdere-la-strada-e-il-controllo

Nel periodo della mia vita, da quando ho iniziato a dedicarmi alla crescita personale, ho osservato che uno dei mezzi più efficaci per aiutare le persone a raggiungere una personalità adatta o “di successo” consiste prima di ogni altra cosa nel presentare loro un grafico di quella che dovrebbe essere una personalità di successo. Voglio ricordarvi che il meccanismo-guida creativo è un meccanismo che lotta per raggiungere uno scopo e che il primo requisito per poterne far uso è avere una meta o uno scopo ben definito. Molte persone vogliono migliorare se stessi e hanno un desiderio ardente a una personalità migliore senza avere un’idea ben definita della direzione da seguire per ottenerla, nè di ciò che costruisce una “valida personalità”. Quest’ultima è la sola che vi rende capaci di reagire in modo giusto ed efficiente all’ambiente e alla realtà, e di provare soddisfazioni per il raggiungimento di scopi per voi importanti.

Più di una volta ho notato che persone confuse e infelici riacquistano fiducia quando hanno uno scopo da raggiungere e una direzione da seguire. 4807987-strada-per-il-successo-green-road-accedi-con-drammatiche-nuvole-e-cielo

Ho notato che un’immagine della personalità di successo facile a ricordarsi è data dalle lettere stesse della parola SUCCESS (successo):

la personalità del tipo Successo è composta di:

  • Sense of direction                 (avere una direzione);
  • Understanding                      (comprensione);
  • Courage                                    (coraggio);
  • Charity                                     (amore per il prossimo);
  • Esteem                                     (stima);
  • Self Confidence                      (fiducia in se stessi);
  • Self Acceptance                     (sapersi accettare come si è).

Nei prossimi articoli analizzerò ognuno dei punti in modo da darvi qualcosa di pratico da fare/avere e iniziare nel modo più efficace ad avere la strada giusta da seguire.

La Sfida dei 99 Giorni

Oggi è il 23 di Settembre e mancano esattamente 99 giorni da qui alla fine del 2014.

Se stai leggendo questo articolo qualche giorno dopo che io l’ho pubblicato sul Blog, per te ne mancano ancora di meno di 99 giorni, quindi poco più di un trimestre da qui alla fine dell’anno.

– Perché è importante sottolineare questo? –

Sono sicuro che a inizio anno ti eri posto dei OBIETTIVI, avevi dei Progetti, avevi dei Desideri da realizzare in questo duemilaquattordici (2014).

– A CHE PUNTO SEI CON QUEI OBIETTIVI? –Free_libertà_dare_prende_esserlo_James_Baldwin

Gli hai già scordati dopo poco e sono rimasti soltanto un buon proposito di inizio anno (?) oppure gli hai portati avanti per un po e poi gli hai abbandonati (?) oppure gli stai portando avanti e gli stai proseguendo con DETERMINAZIONE e magari alcuni gli hai già concretizzati ?

Qualsiasi sia la tua situazione NON IMPORTA (un bel respiro (: )… mancano più di tre (3) mesi quindi c’è ancora un sacco di tempo per fare delle buone cose da qui a fine anno per cui la mia domanda per te è molto semplice:

“COSA POTRESTI FARE NELLE PROSSIME SETTIMANE PER RIPRENDERE IN MANO QUEI OBIETTIVI OPPURE PORTARLI A TERMINE  ESATTAMENTE COME AVEVI PROGRAMMATO  OPPURE RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO? (perché in tre mesi si possono fare un sacco di cose).

1- FOCALIZZATI SU QUELLO CHE VUOI FARE;

2- COME VUOI FARLO;

3- REALIZZALO IL PIU’ POSSIBILE;

4- FINISCI ALLA GRANDE QUESTO DUEMILAQUATTORDICI (2014).

Adesso prendi carta e penna e segui questi 3  passi
per finire alla grande il tuo 2014

PASSO 1 – Analizza cos’è andato bene

Rispondi a queste domande:

  • Cos’è andato bene in questi primi 9 mesi del 2014?
  • Quali pensieri e quali azioni ti hanno permesso di raggiungere questi successi?

    PASSO 2 – Analizza cosa invece non è andato bene

    Rispondi a queste domande:

    • Che cosa non hai fatto, dove sei mancato, cosa non è andato come avrebbe dovuto in questi primi mesi del 2014?
    • Con quali pensieri e quali azioni ti sei limitato o ti sei fatto condizionare durante l’anno?

      PASSO 3 – Scegli, decidi e agisci!

      Dopo aver analizzato il tuo 2014, aver visto cosa ti ha aiutato e cosa ti ha ostacolato e aver tratto lezioni utili (si spera!), è arrivato il momento di:

      • scegliere almeno 2 obiettivi (1 nella sfera professionale ed 1 nella sfera personale) che vuoi realizzare entro la fine dell’anno
      • scrivere perchè li vuoi veramente realizzare, quali motivazioni profonde ti spingono a farlo
      • prendere consapevolezza dei pensieri e delle azioni che ti saranno utili per realizzare ciò che vuoi e decidere di fare già oggi il primo passo, una semplice azione per ogni obiettivo.

“La felicità è una questione di scelte”Libertà