Dobbiamo semplicemente inculcare nella nostra mente che avere una bassa opinione di se stessi non è una virtù ma un vizio. La gelosia, per esempio, che è la rovina di molti matrimoni è quasi sempre provocata del dubitare di se stessi. La persona che ha stima di se stessa non si sente ostile verso il prossimo, non ha bisogno di prove, vede i fatti con più chiarezza, non è tanto esigente nel pretendere dagli altri.
La donna che pensava che pensava che un intervento di plastica facciale avrebbe fatto si che il marito e i figli la apprezzassero di più, aveva in realtà bisogno di stimare di più se stessa. la mezza età, qualche ruga e qualche capello grigio, (io ce li ho già 😉 ), le avevano fatto perdere la fiducia in se stessa, rendendola di conseguenza ultrasensibile a ogni innocente osservazione e azione della sua famiglia.
NOTA BENE: smettere di immaginarvi come una persona sconfitta e indegna. non drammatizzate considerevoli oggetto di pietà e di ingiustizia, createvi una sana immagine di voi stessi.
La parola ‘stima’ significa letteralmente ‘apprezzare l’utilità, la validità, la dignità di’. Perché gli uomini guardano con meraviglia e rispetto le stelle, la luna, l’immensità del mare, la bellezza di un fiore o di un tramonto, e allo stesso tempo svalutano se stessi? Non è l’uomo la creatura più perfetta? Il saper apprezzare le vostre qualità non è egoismo a meno che non partiate dal presupposto di esservi fatti da soli e vogliate averne il merito. Non svalutare il prodotto semplicemente perché non lo avete usato in modo giusto, non disprezzatelo bambinescamente ( esiste questo termine?) per i vostri stessi errori come lo studente che disse: “Questa macchina da scrivere fa errori di ortografia”.
Ma il segreto più profondo della considerazione di sé è questo: apprezzate di più il prossimo, mostrate rispetto per ogni essere umano del resto è simile a te e quindi una ‘cosa’ di valore. Fermatevi a pensare quando siete di fronte al prossimo, poiché vi trovate dinnanzi a una creatura singola e individuale. Esercitatevi a trattare gli altri* come se avessero un certo valore e sarete sorpresi nel constatare di avere più stima di voi stessi, perché la vera stima di se non è conseguenza delle grandi cose che potete aver fatto, delle cose che possedete, della strada che avete percorso, ma è semplicemente il riconoscimento di voi stessi per ciò che siete. Quando arriverete a capire questo dovrete necessariamente concludere di dover apprezzare anche gli altri per la stessa ragione.
Come trattare gli altri e farseli amici, è IL Libro che io vi consiglio di leggere, anche se mi piacerebbe OBBLIGARVI a farlo. Uno dei libri più incredibili che sia mai stato scritto.
Seguendo i consigli e gli ‘esercizi’ che ci sono all’interno voi diventate degli esperti in relazioni umane e sicuramente avrete molti più vantaggi sia economici sia di amicizia..