Archivi categoria: Coraggio

agire sapendo della paura e in questo caso sovrastandola

Coraggio

Avere uno scopo e capire la situazione non è abbastanza: dovete avere il coraggio di agire poiché solo per mezzo dell’azione gli scopi, i desideri e le opinioni possono tramutarsi in realtà.

Il motto dell’ammiraglio W.F. Halsey era una citazione di alcune parole di Nelson: “ Nessun capitano può commettere gravi errori se affianca la sua nave a quella del nemico”. “ ‘la miglior difesa è l’attacco’ è un principio militare – disse Halsey – ma il suo campo d’applicazione si estende oltre la guerra: tutti i problemi nazionali, personali, li affrontate. Toccate un cardo con precauzione ed esso vi pungerà; afferratelo saldamente e senza paura e le sue spine cadranno”.

Qualcuno ha detto che la FEDE non consiste nel credere a dispetto dell’evidenza. È il CORAGGIO di fare qualcosa senza badare alle conseguenze.

Perché non scommettere su se stessi?

Niente al mondo è assolutamente certo o garantito. Spesso la differenza tra un uomo di successo e un fallito non consiste nel fatto che uno ha una maggiore abilità idee migliori, ma nel suo coraggio di scommettere sulle proprie idee, di assumersi un ben calcolato rischio, e quindi di agire.

Spesso associamo l’idea di ‘coraggio’ ad atti eroici sul campo di battaglia, in un naufragio o in simili momenti di crisi, ma anche la vita quotidiana richiede coraggio se vuole essere costruttiva.

Il restare inerti, l’aver paura di agire rendono nervoso l’uomo che deve affrontare un problema, lo fanno sentire ‘in gabbia’, ‘braccato’ e ciò si manifesta con una quantità di sintomi fisici.

Questo è ciò che consiglio a tal genere di persone: “studiate attentamente la situazione, cercate di immaginare le varie fasi elle vostre possibili azioni e le eventuali conseguenze. Scegliete il modo di agire fino a quando non siamo completamente sicuri del risultato, non muoveremo mai un dito. Ogni qualvolta agite, potete sbagliare. Ogni decisione da noi presa può rilevarsi errata, ma ciò non deve trattenerci dal proseguire verso la meta che ci siamo prefissa. Dovete avere ogni giorno il coraggio di rischiare di sbagliare, di rischiare di fallire e di essere umiliati. Un passo nella direzione sbagliata è meglio che stare immobili tutta la vita. una volta in moto potete correggere la direzione pur andando avanti, il vostro sistema-guida automatico non può dirigervi se state fermi senza muovervi”.

FEDE E CORAGGIO SONO ISTINTI NATURALI

Vi siete mai chiesti perché l’impulso o il desiderio di rischiare sembrano essere istintivi nella natura umana? La mia personale opinione è che questo impulso universale usato nella maniera corretta ci spinge a scommettere su noi stessi e a dare sfogo alle nostre reali potenzialità intrinseche che sono nascoste in ciascuno di noi. É anche mia opinione che le persone che frustano questo istinto naturale, rifiutandosi di vivere creativamente e di agire con coraggio, sono coloro che si lasceranno prendere dalla ‘febbre del rischio’ e diverranno dediti al gioco d’azzardo. Un uomo che non vuole  assumere un rischio su se stesso, deve scommettere su qualcosa e un uomo che non vuole agire con coraggio, cerca talvolta la sensazione del coraggio nell’alcol. La fede e il coraggio sono naturali istinti umani e noi sentiamo la necessità di esprimerli in un modo o nell’altro.

NOTA BENE: siate pronti a commettere qualche errore,  a soffrire un poco per raggiungere la meta. Non barattate voi stessi. Il generale R.E. Chambers, capo della Army’sPsychiatry and Neurology Consultant Division, afferma: “La maggior parte delle persone non sa di essere coraggiosa. infatti, molti eroi potenziali, uomini e donne, vivono la loro vita dubitando di se stessi. Se solo sapessero di possedere questa grande risorsa, potrebbero acquisire la fiducia in se stessi necessaria per superare molti problemi e anche una grande crisi”. Voi possedete le risorse, ma non sapete di possederle fino a quando, agendo, non permetterete loro di lavorare per voi.