La personalità di tipo successo si interessano e prendono in considerazione il loro prossimo. Esse rispettano i problemi e le necessità degli altri, rispettano la dignità della persona umana e trattano gli altri individui come esseri umani e non come pedine del loro gioco.
É un dato di fatto psicologico che il nostro modo di sentire verso noi stessi tende a corrispondere ai nostri sentimenti verso il prossimo. Quando una persona comincia a essere più caritatevole verso gli altri, invariabilmente sarà più caritatevole anche con se stessa. L’individuo che pensa che ‘la gente non è molto importante’, non più neanche avere un profondo rispetto e una grande considerazione di se stesso, poiché anch’egli fa parte della ‘gente’ e con lo stesso giudizio che egli ha per quest’ultima, sarà a sua volta inconsapevolmente giudicato dalla sua stessa mente. Uno dei metodi migliori per liberarsi di un senso di colpa è cessare di condannare mentalmente gli altri, di giudicarli, di biasimarli e odiarli per i loro errori. Avere un’ immagine migliore e più esatta di voi stessi se comincerete a considerare più degni gli altri.
Un’altra delle ragioni per cui la carità verso il prossimo è un chiaro sintomo della personalità di successo è che essa significa che la persona affronta la realtà. la gente è importante, le persone non possono essere maltrattate a lungo come animali o macchine, o come pedine per fare il proprio gioco. Hitler scoprì questo, come lo scopriranno tutti gli altri tiranni in qualunque campo essi esercitino il loro potere: in casa, negli affari e nelle relazioni umane.
NOTA BENE: la ricetta per arrivare alla carità può essere suddivisa in tre parti:
- Cercate di formarvi un giudizio imparziale sulle persone scoprendo la verità nei loro riguardi: sono personalità individuali, esseri creativi;
- Prendetevi la briga di fermarvi e considerare i sentimenti degli altri, i loro punti di vista, i loro desideri e le loro necessità. Pensate maggiormente a ciò che il vostro prossimo desidera e al suo modo di sentire. un mio amico prende in giro la moglie ogni qualvolta ella gli chiede: “Mi ami?”, rispondendo: “Si, quando ci penso”. Vi è molto di vero in questo. non possiamo sentire nulla nei riguardi degli altri se non ci ‘fermiamo a pensare’ a loro;
- Agite come se il prossimo sia importante e comportatevi verso esso in conformità (agite come quello che vorreste fosse fatto a voi). nei vostri rapporti con le altre persone abbiate riguardo dei loro sentimenti. Noi tendiamo a considerare gli oggetti secondo il modo in cui li trattiamo.